SUOR GIUSTINA al Secolo "DAL BEN SARA"
Ricordando le suore del vecchio Asilo, appare nitida la figura di suor Giustina, al secolo “Dal Ben Sara”, lunga fu la sua permanenza a Quattordio, un primo periodo negli anni venti e poi ritrovarla negli anni dal 1946' al 1969', la ricordiamo quando frequentavamo l’asilo agli inizi degli anni 50', più tardi quando s'impegnava costantemente nel prepararci alla prima comunione, per continuare a vigilare su di noi durante le funzioni religiose.
Asilo-Anni 30'-50'-Edificio Garavelli-Roveda |
Suor Giustina- anni50'-60' |
Ben impressi nelle nostre menti i ricordi delle consorelle: la superiora, suor Maria Egidia, cagionevole di salute e quasi sempre seduta sul divano a riposare, suor Maria, addetta agli addobbi della Chiesa e suor Giuseppina con il diploma di abilitazione magistrale, era l’insegnante dell’asilo.
Suor Maria-anni50'-60' Suor Giuseppina |
Suor Egidia al centro- anni50'-60' Suor Giuseppina a sx- Suor Maria in piedi al centro- Suor Giustina a dx |
Suor Egidia Rossi- anni50' |
A suor Giustina diverse erano le mansioni affidate: doveva provvedere all’aiuto in cucina e al riscaldamento, procurando il carbone necessario con l’aiuto dei bimbi più grandi, tra i quali anch'io. Sotto il palco del teatro al buio, teneva a riposo le patate, da utilizzare quotidianamente per la preparazione della minestra da servire ai bimbi e alle suore, a tempo perso ci faceva togliere i germogli.
Inizialmente il pranzo consisteva unicamente in un piatto completo di pasta e verdure, per la merenda, veniva dato dalle famiglie lo stretto necessario per combattere l’appetito: pane e marmellata, un grappolo d’uva o qualche biscotto preparato in casa, il tutto contenuto in un apposito cestino di color marrone con i fianchi bucherellati perché l’interno venisse aerato.
Cestino della merenda- anni50' |
Suor Giustina, durante la preparazione di noi giovani destinati a ricevere i sacramenti della prima comunione e della cresima, verificava costantemente il nostro grado di preparazione e se non soddisfacente, comunicava l’esito negativo ai nostri genitori perché assumessero i provvedimenti necessari.
Stradella Petronilla- "Nina"-anni50' |
Portavano sempre appresso una scatoletta metallica contenente la siringa con l'ago per le iniezioni, una volta entrate nell’abitazione dell’ammalato, in un pentolino preparato precedentemente e contenente dell’acqua bollente, s'iniziava la pratica della sterilizzazione dell’ago, pronto per l’intervento necessario, il compenso era quasi sempre un grazie; per suor Giustina qualcosa in più.
Gita a Rocca D'Arazzo con le ragazze dell'Oratorio-anni 60' Suor Giustina al centro-in basso da sx-Carla Cordero- Billi-?-in piedi da sx-Angioletta Preda-?-?-Iris Gagliardi-Alda Renes |
nelle tornate elettorali, infine, suor Giustina sapeva trasmettere validi suggerimenti utili ad indirizzare le persone indecise. Tutto questo ed altro fu questa stupenda suora, una persona che ha dedicato l’intera sua vita al servizio dei giovani bimbi, che, cresciuti, hanno apprezzato la sua intensa opera, tra i quali il sottoscritto.
Nessun commento:
Posta un commento