FESTA DELLA LEVA 1947'
Cari amici e cari coetanei, oggi 11 Novembre 2012', siamo qui riuniti per festeggiare il 65° Anniversario della nostra Leva e trascorrere con voi una lieta giornata.
Leva del 47' con i rispettivi familiari |
Ogni 5 anni c'incontriamo sul piazzale della Chiesa S. Pietro di Quattordio nostro paese per assistere alla S. Messa delle ore 11 in nostro onore e ritrovandoci subito dopo al (Ristorante "Roma" di Viarigi) per concludere in bellezza la nostra festa, raccontandoci aneddoti, fatti, pregi e difetti, avventure e dicerie di ogni genere, condite con tutte le problematiche degli anni trascorsi e attuali.
Leva del 47'--sfilata per le vie del paese |
Con franchezza e semplicità debbo confessarvi che ritrovarsi è come riunire una famiglia, una famiglia semplice, schietta senza fronzoli, con voi si respira ancora l'aria di una' amicizia antica mai interrotta che col mutare frenetico della nostra società, le nuove generazioni non sono più in grado (sperando non tutti) di assimilare i concetti basilari delle regole di vita: dai valori morali a quelli religiosi, alla buona educazione e così via, purtroppo tuto ciò si sta perdendo.
In fin dei conti non ci lamentiamo perché nella nostra vita ci accompagnano i ricordi d'infanzia, di gioventù, i bei giorni del tempo che fu trascorsi fra giochi e avventure, tra lazzi, schiamazzi, risate a non finire fra divertimenti diurni e notturni.
La memoria ci riporta tra i banchi dell'asilo infantile e della scuola elementare, alle festa del paese, ai bianchi natali con tanta neve e l'odore del muschio per addobbare i presepi e gli alberi di natale, il suono delle campane, le funzioni religiose servite da chierichetto, gli scherzi vari e ricordi spensierati belli e brutti, chi più ne ha più ne metta.
Leva del 47' in Chiesa con Dario Mottura |
Fra tutti i coscritti della Leva, il sottoscritto è più legato ad alcuni compagni di scaramucce adolescenziali tra i quali ricordo con affetto: Renato Barberis, Guido Cordero, Elio Fracchia, Andrea Bucciol, Walter Bigliani, Oreste Pozzi, Alberto Malfatto e soprattutto Gianpaolo Calligaris mio vicino di casa, anzi di cortile, dirimpettaio ai piani superiori del Palazzo Sanfront, sulle cui gradinate raccontavamo ai nostri amici storie fantasiose.
Leva del 47' con qualcuno in più o in meno |
Con la memoria che vaga a ritroso nei meandri dei ricordi del passato trascorso a Quattordio, io vi ringrazio di aver vissuto accanto a voi i primi anni della mia vita, nella spensieratezza della nostra gioventù sia da bambino che da adulto nella buona e cattiva sorte e ricordando a tutti voi che i nostri 65anni sono un traguardo importante pensando che valga la pena di condividere con i propri amici, compagni e coetanei che con un solo aggettivo si chiamano "Coscritti della Leva 1947", perciò vi auguro e ci auguriamo di ritrovarci fra 5anni cioè a 70anni suonati nel 2017' in buona salute, sani e salvi, vivi e vegeti!
Coscritti della LEVA del 47'-Novembre 2012'-Quattordio |
Con affetto e stima,..COLLI TIBALDI --WILLY
Nizza Monferrato--2013'