venerdì 26 gennaio 2018

Ricordando Dott. Giuseppe Codrino, "Pino" e la "Pucci, (Teresa Fracchia), la Madrina di Tutti"

Dott.  GIUSEPPE  CODRINO --"PINO" -



                                            
Oggi è un mesto giorno e vogliamo  ricordare tutti insieme come ex dipendenti Cavis e non, ai più giovani e ai più anziani, con stima e affetto il Dott. Giuseppe Codrino, detto "Pino" dagli amici ai conoscenti, mancato in questi giorni all'affetto dei suoi cari. 
Lo ricordiamo come imprenditore industriale, amministratore delegato e titolare dell'azienda  "Cavis" ,


AZIENDA  CAVIS

di cui fu il
promotore nel lontano 1952',
insieme ad altri due grandi uomini, l'Ing.  Cesare Pettazzi e l'ing. Giuseppe Fracchia 
alla nascita della gloriosa ditta.


 GIUSEPPE FRACCHIA

 CESARE PETTAZZI












Il Dott. Codrino è stato per noi e per la Cavis un simbolo, un grande uomo attivo, tenace, attento ai cambiamenti della vita sociale e dinamico nella conduzione produttiva industriale. 
Egli ha saputo esprimere la forza e il coraggio del "Pioniere" , accrescendo e ingrandendo con volenterosa caparbietà l'azienda, affermandola in campo nazionale ed europeo negli anni 80'.
E' stato l'artefice del nostro destino perché ci ha dato nell'arco di 50anni la possibilità d'inserirci in un contesto sociale, dandoci un lavoro e di conseguenza formarci una famiglia, sviluppando a Felizzano residenza strutturale dell'azienda e Quattordio residenza abitativa del nostro illustre concittadino e paesi limitrofi dell'astigiano e dell'alessandrino, un certo benessere economico.



 Codrino con  Dirigente Fiat
Dott. Codrino con colleghi alla festa del vino













 Per tutto ciò, io lo ringrazio e lo ringraziamo noi ex lavoratori e collaboratori Cavis provenienti da tutti i paesi del circondario provinciale, ricordandolo come una figura "mitica", per cui, egli rimarrà negli anni a venire scolpito nelle nostre menti e nella memoria dei nostri figli e in quest'ora fatidica, caro Dott. "Pino", ti diciamo addio, mentre il ricordo rimarrà per sempre nei nostri cuori.


                                                         GIUSEPPE CODRINO



                            Con  stima e affetto,  Colli  Tibaldi  Antonio
                         Nizza  Monferrato   il 29 Marzo  2011'<
                     
             


Ricordando la "CARA PUCCI"- MADRINA DI TUTTI"-(scomparsa il 30-10-1991) 

 In un giorno d'autunno, quando le foglie cadono, la terra diventa brulla, gli uccelli non cinguettano più, ma migrano verso terre lontane, è migrata in un'ora segnata dal destino, l'anima della "cara Pucci"Sei stata per noi, una "cara Madrina", la "Madrina del nostro paese", la "Madrina di noi dipendenti Cavis", la "Madrina delle nostre giovani leve",  la Madrina degli Alpini, insomma, un po' la "Madrina di Tutti"!


"PUCCI-MADRINA DEGLI  ALPINI"

Quest'angelo sta migrando verso lidi fortunosi e remoti, privi di dolori e di fatiche, verso "l'Eternità, quell'Eternità", che la mente umana non può capire, non può i
mmaginare! 
Cara "Pucci", sei stata una donna "gentile", piena di "premure e generosa" nei nostri confronti e nonostante alcune difficoltà della tua esistenza, hai saputo affrontare la vita con gioia e serenità. 
Abbandonando questa terra, ti sei portata via un frammento della tua storia, della nostra storia, lasciandoci ai cari ricordi del passato! Sei salita per le vie del cielo, così com'eri, fragile, umile, buona e gentildonna ma, un giorno lungo il "confine del mondo", noi c'incontreremo ed allora ci terremo per mano e così increduli non più saremo!


                                                        
                                                        TERESA FRACCHIA--
                                                                          PUCCI


 

                                        con affetto e stima, Colli Tibaldi Antonio,  
 
                                                  Nizza Monferrato-il 23-10-2020

                                     NB: ("Elogio Funebre")- composto nel 91' (willy)

2 commenti: