RICORDANDO TERESIO BARBERIS--(Cile)
Mercoledì 21 Novembre è mancato all'affetto dei suoi cari il carissimo "TERESIO BARBERIS" detto (Cile) dagli amici di anni 72 al Policlinico S. Matteo di Pavia dov'era ricoverato da alcuni giorni, lo ricordo come una persona socievole, intelligente, uomo dall'aspetto giovanile, non dimostrava la sua età, dal carattere riservato e discreto, insomma un eterno bravo ragazzo.
.jpg) |
TERESIO BARBERIS -Anni-80' |
E' stato l'amico d'infanzia e di vicinato quando abitavamo a pochi passi l'uno dall'altro, io nel palazzo Sanfront di via Garavelli e lui in via Dei Fiori due strade parallele, è bello e lieto ricordare i momenti trascorsi insieme nell'ampio cortile di palazzo Sanfront tra amici e coetanei, giocare al pallone, a nascondino, a scatola, a bandiera genovese e tanti altri giochi e quando c'era la neve era tutta una festa, il ricordo è un dovere a far rivivere frammenti di esistenza, illuminare volti e citare avvenimenti.
 |
VIA DEI FIORI |
 |
VIA GARAVELLI
|
 |
palazzo Sanfront
|
 |
Gruppo di Amici -Cortile Sanfront-Anni 60 |
Sotto l'atrio del palazzo, lo scalone in pietra che porta al piano superiore era il nostro ritrovo con gli amici del quartiere seduti sui gradini ad ascoltare storie e storielle raccontate dal loquace Giampaolo Calligaris e dal sottoscritto e rimanevamo a bocca aperta, il caro Teresio negli anni a venire ogni qualvolta che c'incontravamo, ricordava sempre la mia storia di nome (Taul) che io purtroppo non ricordo.
.JPG) |
scalone in pietra |
Ad una Festa Patronale del paese degli anni 60', con tanto di bancarelle, ballo a palchetto e giostre, al banco del tirassegno a sparare con la carabina e centrando il bersaglio, realizzammo automaticamente l'autoritratto, una bella foto insieme e la tengo custodita nell'album dei ricordi.
.jpg) |
TERESIO E WILLY al TIRASSEGNO-Anni60' |
Da ragazzi, negli anni 60', nel periodo estivo con le nostre bici c'inoltravamo col gruppo di amici e coetanei per sentieri, boschi, campi, tra cascine sparse qua e là nei pomeriggi afosi di quegli anni rinfrescandoci nel Rio Gaminella, proseguendo la nostra pedalata attraverso paesi limitrofi di Cerro e Rocchetta Tanaro, Masio, Piepasso, Viarigi, Refrancore.
 |
Rio Gaminella con gli amici Beppe-Teresio- Franco-willy a dx
|
Da sportivo è stato un bravo calciatore giocando con diverse squadre nei tornei notturni di Vignale nel 1970' e nell'alessandrino ed era anche un virtuoso appassionato di musica jazz.
 |
Vignale-1970'-Torneo Notturno -TERESIO a sx 1à fila |
Più tardi ci siamo ritrovati alla Cavis di Felizzano come dipendenti, lui era negli uffici ed io al Centro Esperienze, ogni tanto c'incrociavamo e col suo sorriso pacato, garbato, scambiavamo i nostri punti di vista e qualche volta ci scappava anche la risata e poi ognuno riprendeva il suo iter.
 |
DITTA CAVIS |
Il 27 Luglio del 1974' mi sposai a Nizza Monferrato e lui è stato "l'autista ufficiale del mio matrimonio al volante di una bella "Volkswagen Cabriolet," era sorridente e felice mentre il cugino Renato e mio fratello Guido furono testimoni delle mie nozze, al taglio della torta nuziale Teresio, Renato e mia sorella Leopolda sorridevano allegramente in compagnia di noi sposi e ogni volta che guardo queste foto non sembra vero che il caro Teresio non ci sia più.
.jpg) |
TERESIO - Autista Ufficiale degli SPOSI-1974'
.jpg) | 27/Luglio/1974-Nozze-( Willy-Graziana)- Testimone Renato a dx-Guido a sx
|
|
.jpg) |
Teresio-Leopolda-Renato al Taglio della Torta Nuziale |
Io sono più anziano di 4 anni sono della leva del 47' mentre lui è del 51', la sua amicizia era più legata ai suoi compagni di leva e non, tra i quali Guido e Carlo Musso, Tonino Venezia, Beppe Bona, Gianni Stradella, Franco Cordero, Mauro Marchese, Gigi Lupano (ormai scomparso da tempo) e tanti altri. Quando passavo da Quattordio per trovare mia sorella Beatrice ormai 90enne ospite alla casa di riposo "la Rocca", dopo la visita mi fermavo "al bar la piazzetta" di piazza Marconi sede della scuola Elementare per salutare gli amici di sempre che sono lì quando non sono occupati, per un caffè, tra i quali Gianni Tedeschi, Elio Fracchia, Pietro Zallio, Francesco Devecchi e tanti altri seduti al tavolino per chiacchierare, curiosare, scambiandoci notizie di calcio, di lavoro, di persone, di storie e vicende di ogni tipo e ricordando il "bel tempo che fu", nel frattempo notavo ad un altro tavolo Teresio attorniato dai soliti compagni di vita; Beppe B., Guido e il fratello Carlo M., Franco C., Gianni S. e Gigi L. che parlottavano e ridevano spensierati e dopo alcune battute, con entusiasmo si salutavano con allegria e un pizzico d'ironia! L'ultima volta che l'ho visto in questo luogo è stato circa un mese fa, mi è venuto incontro raggiante col sorriso sulle labbra scambiando qualche parola e i convenevoli saluti,...ecco, caro Teresio ti voglio ricordare così com'eri, sorridente!,... questa immagine me la porterò sempre nel cuore!
.jpg) |
BAR "LA PIAZZETTA" |
Oggi in questa triste giornata autunnale, il tiepido sole che riscalda l'aria non riesce a scaldare i cuori di tutti noi qui riuniti per dare l'estremo saluto al Caro Teresio e ricordando gli atti e gesti amichevoli di un tempo, ecco che il mio pensiero vola con malinconia a Te, per la tua morte improvvisa, rapida, inaspettata che ci ha colto di sorpresa, rattristandoci, costernandoci, pensando ai bei momenti trascorsi insieme, hai lasciato una traccia nel nostro cuore, nella nostra mente del tuo vivere presente tra amici e compagni, in un attimo quel filo sottile che ci legava si è spezzato lasciandoci in preda ad una profonda nostalgia, commozione e con rimpianto e infinita tenerezza Caro Teresio come amici d'infanzia e tutti i Quattordiesi ti ricorderemo nel nostro cuore e nella nostra memoria.
CON STIMA, AFFETTO E SIMPATIA,...WILLY
NIZZA MONFERRATO---25/NOVEMBRE-2024