IL LIBRAIO DEL MERCATINO
Il libraio del mercatino è un uomo singolare, gentile, educato, affabile, una brava persona, è titolare di un banco colmo di libri usati e nuovi dai diversi prezzi, libri di tutte le fogge con tante trame variegate, dai romanzi gialli ai trhiller, dalla storia antica alle grandi battaglie del passato e presente, dalle biografie ai racconti di ogni tipo e tanto altro da vendere al pubblico. Ogni terza domenica di ogni mese è in piazza del mercatino di Nizza Monferrato e nelle altre settimane è presente ad Asti, Casale, Ovada e di altri piccoli centri. Lo conobbi una domenica di alcuni mesi fa mentre bighellonavo fra i banchi del mercatino, con merce esposta di ogni tipo ma soprattutto ero attirato da quelli dove risaltavano miriadi di libri, diventò un amico di nome "Fiorito".
![]() |
BANCO LIBRI |
Sono un patito di questi testi e sono un grande lettore, mi piacciono molto, in casa ho la libreria stracolma e parlando del più e del meno gli dissi che in quel periodo stavo traslocando nella nuova dimora, i miei circa tremila libri non ci stavano e ingombravano, gli dissi che se voleva glieli regalavo ed erano ancora nuovi di zecca e lui accettò con entusiasmo, non sapevo come disfarmene, buttarli mi rincresceva, non si buttano mai i libri nella spazzatura è un delitto sono fonti di cultura, comunque se tenti di venderli non te li comprano ne hanno a ufa se non qualche libro raro. Nel frattempo avevo contattato varie biblioteche della zona in provincia di Asti e ne donai un po' alla Biblioteca di Calamandrana, di Montegrosso, di Canelli, di Cerro Tanaro e nella stessa Nizza alla biblioteca Umberto Eco. All'amico Fiorito regalai decine e decine di libri da Marzo ad Ottobre e lui felice mi ricompensava pagandomi la colazione da 5 euro, dicendomi seriamente vai in quel bar,... hanno delle focaccine,... che sono la fine del mondooo,... con quel sorriso un po' beffardo dandomi una pacca sulle spalle. In testa portava un berrettino sportivo dalla lunga visiera di colore beige che gli copriva il viso dal naso prominente e dalle gote rosee e paffute che gli recava quell'espressione giocosa con quella faccia un pò così da bambino adulto concentrato con lo sguardo acuto sui clienti che affollavano il banco chiedendogli informazioni, consigli sui libri da scegliere, i prezzi, andava su giù percorrendo il perimetro del suo banco in lungo e in largo, raccontava e descriveva le trame dei testi che acquistavano con espressione felice e soddisfatta da adolescente.
![]() |
BANCO LIBRI |
Tutte le domeniche sotto il sole cocente dell'estate e il freddo dell'inverno o la pioggia anche se il suo banco è protetto da un grande ombrellone lui è sempre lì a vendere libri regalando sorrisi e pacche sulle spalle e con lungimiranza offrendoti la colazione da cinque euro!!
CON SIMPATIA E IRONIA--WILLY
NIZZA MONFERRATO--9-NOVEMBRE-2024
Nessun commento:
Posta un commento